Età prescolare

Assimilando le informazioni relative al pavimento, il bambino rifrange e lo mette in relazione con le proprie sensazioni, conoscenze ed esperienze. Secondo i segni esterni (abbigliamento, aspetto, voce, nome), un bambino distingue tra due e tre anni uomini e donne. Conosce già il suo sesso, anche se non può giustificarlo. Dopo tre anni, c’è un interesse per le differenze corporee tra i sessi (la cosiddetta curiosità genitale): c’è un maggiore interesse nei genitali del proprio e del sesso opposto, la loro osservazione, palpazione e dimostrazione ai pari. Sia le ragazze che i ragazzi mostrano un grande interesse per tutto ciò che riguarda la toilette e l’igiene. Inoltre, a loro piace usare parole “sporche”, guardando la reazione di educatori e genitori. Questo processo naturale di apprendimento spesso spaventa i genitori che tendono ad attribuire loro un atteggiamento “adulto” – l’ipersessualità prematura.
All’età di quattro anni, la maggior parte dei bambini chiede informazioni sulle differenze tra i sessi, da dove provengono i bambini e dove erano prima della nascita. Qualsiasi spiegazione viene interpretata da loro in senso letterale, che riflette il modo di pensare e la visione del mondo in questa epoca. Se i bambini non ricevono le spiegazioni di interesse in modo tempestivo, sviluppano le loro teorie (a volte assolutamente fantastiche).
Fin dalla tenera età, un bambino costruisce comportamenti in accordo con le sue caratteristiche individuali di personalità, le inclinazioni e sulla base di una percezione inconscia di ruoli sociali maschili e femminili. Inizia ad assorbire in modo selettivo le informazioni ricevute, cerca i ruoli sessuali.

Il comportamento sessuale dei bambini si manifesta:
· Nella selezione di giochi e giocattoli: giochi in bambole, “figlie-madri”, “nel medico”, “insegnante” o “in guerra”, automobili, costruttori;
· Le preferenze di ruolo nei giochi: vogliono essere una madre, un’insegnante, una hostess, un’infermiera o un comandante, uno scout, un padre;
· Nella scelta della comunicazione: preferiscono la compagnia del proprio o del sesso opposto, mostrano sentimenti di tenerezza per gli uomini o le donne adulte che sono favoriti;
· Nelle attività preferite: come fare i lavori di casa, cucinare, mostrare una propensione per le attività tranquille o l’interesse per la tecnologia e gli sport dinamici che richiedono forza, resistenza, aggressività;
· In relazione all’apparenza: il desiderio di indossare abiti femminili, applicare cosmetici, “girare intorno allo specchio” o ignorare l’aspetto, il rifiuto di qualsiasi gioiello, l’esagerazione dello stile maschile;
· Nelle fantasie e nei sogni: il desiderio di essere come un eroe letterario o cinematografico di un certo sesso, una presentazione di te stesso nel futuro, quando componi storie, fiabe;
· Soddisfazione per il ruolo sociale: lodando lo stile di vita di uomini o donne, esprimendo il desiderio di cambiare il nome o anche il genere;
· Nello stile di comportamento: morbidezza, rotondità e andatura lenta, gesti, espressioni facciali e parole, o ampiezza, acutezza, assertività e angolosità.

Non c’è dubbio sul ruolo degli adulti che incoraggiano comportamenti considerati appropriati per il sesso e condannano tutte le manifestazioni attribuite all’altro sesso. Nel corso degli anni, il ruolo della comunicazione con i pari è aumentato. La loro valutazione delle caratteristiche fisiche e del comportamento, così come la reazione a loro, hanno un’influenza estremamente forte sulla valutazione del bambino su se stesso. Un gruppo di pari aiuta a comprendere le molte informazioni necessarie, ma soppresse, relative al sesso.

I bambini che frequentano le istituzioni prescolari sono spesso testimoni o partecipanti a situazioni di colore sessuale. Nel processo di osservare gli altri, gradualmente formano un’idea delle relazioni tra i sessi, e quindi nel processo di vari giochi imitano l’interazione sessuale degli adulti. Allo stesso tempo, si possono vedere “scene di famiglia” o imitazioni di atti sessuali, che sono spesso eseguiti da bambini di età compresa tra 5 e 6 anni. L’oggetto di tali azioni sono pari o bambole.

Un’indagine su genitori di bambini in età prescolare ha mostrato che circa un terzo dei bambini è stato visto in auto-stimolazione genitale episodica. La masturbazione in sé non è né una malattia né un precursore della promiscuità in futuro. Il bambino manipola con il suo corpo, esplora se stesso, scopre gradualmente per sé quelle aree, il cui tocco porta più piacere. Molto spesso, la masturbazione dei bambini è provocata da situazioni di disagio emotivo. Può lottare per questo quando è annoiato, solo, depresso, e non ci sono altri modi per distrarre o divertirsi. In questi casi, l’auto-stimolazione svolge il ruolo di autocompiacimento. Le fantasie sessuali nel processo di masturbazione fino a 8 anni di solito non accade. A volte la masturbazione può provocare malattie infiammatorie, prurito del perineo, allergie, vermi. I bambini possono strofinare il loro pene o clitoride con le loro mani, e anche usare una bambola, un cuscino, una coperta o altri oggetti per questo scopo. Allo stesso tempo, il bambino inizia a capire che gli adulti non approvano il gioco dai genitali e cerca di nascondere le loro abitudini.
Di 5-6 anni nelle ragazze e poco dopo nei ragazzi propensione all’adorazione romantica e persino all’amore per le persone del sesso opposto di epoche diverse. Nel trattare con i pari appaiono selettività, simpatia, gelosia. Nel comportamento delle ragazze dimostrano civetteria, i ragazzi cercano di essere i protettori e i guardiani della ragazza che amano. Nel 30% dei bambini c’è un forte attaccamento allo staff delle istituzioni per bambini, ma questo spesso indica solo un aumentato (forse insoddisfatto) bisogno di calore emotivo.

Parlare di “perversioni sessuali” nei bambini non è quasi necessario. Il fatto che in una persona adulta venga spesso considerata una patologia sessuale, nei bambini, per la maggior parte, è solo una manifestazione di una curiosità piuttosto innocente o una manifestazione insolita, ma non patologica, dello sviluppo psicosessuale. Ad esempio, fare capolino dietro il sesso opposto in un bambino, di regola, porta solo interessi puramente cognitivi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *